NEWS

I bandi 2025 stanziati da Regione Lombardia per il settore agricolo

La Regione Lombardia mette a disposizione numerose opportunità per promuovere lo sviluppo sostenibile e la competitività delle aziende agricole attraverso una serie di bandi mirati.
bandi regione lombardia 2025 per il settore agricolo

Bando di intervento SRD01 e SRD02

Per il 2025, sono stati annunciati diversi bandi focalizzati sul miglioramento delle performance ambientali, la digitalizzazione e il benessere animale.

In particolare, il bando SRD01 è orientato agli investimenti produttivi agricoli, mentre il bando SRD02 è dedicato agli investimenti per l’ambiente, il clima e il benessere animale.

Queste iniziative rappresentano un’importante opportunità per le aziende agricole lombarde di accedere a finanziamenti e supporto tecnico, favorendo un futuro più sostenibile e innovativo per il settore.

La Lombardia ha stanziato un totale di 175 milioni di euro per il biennio 2024-2025, con due fasi di presentazione delle domande: 110 milioni di euro per il 2024 e 65 milioni per il 2025.

 

Cosa è finanziabile con i bandi 2025 per il settore agricolo

Le aziende potranno pianificare interventi come la costruzione o ristrutturazione di fabbricati agricoli e l’adeguamento delle strutture di stoccaggio degli effluenti di allevamento, migliorando le soluzioni esistenti.

Sono finanziabili anche progetti di adeguamento impiantistico, igienico-sanitario e per la sicurezza dei lavoratori, oltre a linee per la lavorazione, conservazione e vendita diretta dei prodotti aziendali. Infine, è previsto il sostegno all’acquisto di macchinari e attrezzature, nonché impianti che migliorino l’efficienza energetica o permettano la produzione di energia per il consumo aziendale.

Nell’ambito del sostegno per il settore agricolo, particolare attenzione è rivolta anche all’efficienza della conservazione dei prodotti, questa è cruciale per minimizzare gli sprechi e garantire l’eccellenza qualitativa del prodotto finale.

Noi di Isoelectric ci impegniamo a emergere come il partner tecnologico di riferimento per le aziende agricole, offrendo soluzioni all’avanguardia per il monitoraggio continuo della temperatura nei silos come le corde termometricheprogettate per prevenire danni da fermentazione, ottimizzando i costi di stoccaggio e migliorando l’efficienza complessiva dei processi di conservazione.
Inoltre, produciamo sensori di livello a ultrasuoni “senza contatto” capaci di effettuare rilevazioni precise fino a 15 metri: questi strumenti innovativi rappresentano un valore aggiunto significativo per la gestione e il controllo dei silos, incrementando la produttività e la sicurezza operativa delle aziende agricole.

Per scoprire come le nostre soluzioni possano migliorare le performance della tua azienda continua a navigare sul nostro sito: troverai risorse e supporto tecnologico per promuovere un futuro agricolo all’avanguardia e sostenibile.

Per ulteriori informazioni o per parlare con uno dei nostri esperti, non esitare a contattarci direttamente.

Acquista i prodotti